

Solcanto Bianco
Catarratto Alcamo DOP 2023
Solcanto bianco è ottenuto da uve biologiche Catarratto, ed esprime con grande raffinatezza le melodie sensoriali della terra di Alcamo: una sinfonia di sapori e profumi che narrano la Sicilia. La sua tonalità giallo paglierino, con eleganti riflessi verdognoli è l’emblema visivo della tipicità di questo straordinario vitigno.
Il profilo olfattivo di Solcanto, arricchito da deliziosi sentori di frutta matura, incanta i sensi introducendo a un viaggio gustativo unico. La sua essenza si manifesta in un sapore asciutto, equilibrato e delicato, che persiste con grazia e armonia sul palato. Solcanto, con la sua eleganza intrinseca, si presenta come compagno ideale per ogni piatto di pesce, esaltandone i sapori con maestria.
Per apprezzare appieno le sfumature del suo gusto si consiglia di servire Solcanto a una temperatura fresca, compresa tra i 10 e i 12 ° C. Questo accorgimento permette di trasformare ogni sorso in un momento di puro piacere e raffinatezza.
Solcanto Bianco
Catarratto Alcamo DOP 2023
Solcanto bianco è ottenuto da uve biologiche Catarratto, ed esprime con grande raffinatezza le melodie sensoriali della terra di Alcamo: una sinfonia di sapori e profumi che narrano la Sicilia. La sua tonalità giallo paglierino, con eleganti riflessi verdognoli è l’emblema visivo della tipicità di questo straordinario vitigno.
Il profilo olfattivo di Solcanto, arricchito da deliziosi sentori di frutta matura, incanta i sensi introducendo a un viaggio gustativo unico. La sua essenza si manifesta in un sapore asciutto, equilibrato e delicato, che persiste con grazia e armonia sul palato. Solcanto, con la sua eleganza intrinseca, si presenta come compagno ideale per ogni piatto di pesce, esaltandone i sapori con maestria.
Per apprezzare appieno le sfumature del suo gusto si consiglia di servire Solcanto a una temperatura fresca, compresa tra i 10 e i 12 ° C. Questo accorgimento permette di trasformare ogni sorso in un momento di puro piacere e raffinatezza.
Denominazione: Alcamo DOP
Zona di produzione: Alcamo, area DOP
Clima: Inverni moderatamente freddi e piovosi, estati calde e ventilate
Caratteristiche del terreno: Medio impasto con tendenza argillosa
Vitigno: Catarratto 100% da uve biologiche
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Sistema di allevamento: Spalliera
Raccolta: Manuale in cassette
Potatura: Cordone speronato e Guyot
Densità d’impianto: 4.200 viti per ettaro
Resa per pianta: 2 kg
Orientamento dei vigneti: Esposizione nord-est
Età delle vigne: 8 anni
Periodo di vendemmia: Seconda settimana di settembre
Vinificazione: Breve macerazione seguita da pressatura soffice degli acini e fermentazione a temperatura controllata (14°C)
Confezionamento: Bottiglia da 750 ml confezionata in cartoni da 6 unità. Ogni pallet (80 x 120 x 170 cm) contiene 125 cartoni.